22.11.2023,
16:30
Hotel Pestalozzi, Piazza Indipendenza 9, 6901 Lugano
08.02.2023,
17:00
Hotel Pestalozzi, Piazza Indipendenza 9, Lugano (1o piano), 6900 Lugano
Il 1° gennaio 2023 entreranno in vigore sostanziali modifiche nel diritto societario svizzero (concernenti non solo la SA). Tra queste, merita di essere menzionato il nuovo articolo 697n del Codice delle obbligazioni in base al quale ogni società può, nel proprio statuto, prevedere che le controversie che riguardano la società, i suoi azionisti, i suoi organi e i loro membri, siano di competenza di un tribunale arbitrale. Su questa base, lo “Swiss Arbitration Centre” (SAC), recentemente subentrato alle “Swiss Chambers”, ha emanato un “Regolamento supplementare svizzero per le controversie societarie”. La tematica, in apparenza relativamente innocua, solleva complesse questioni, ma offre anche opportunità che meritano di essere conosciute da ogni persona (avvocati, notai e consulenti) che opera in ambito societario. Per trattarle avremo la fortuna di beneficiare della presenza di due persone di indiscussa competenza.
19.10.2022,
14:30
Hotel Dante / Piazza Cioccaro 5 , 6900 Lugano
Le modalità lavorative sono in continuo mutamento nella nostra società. In particolare, la pandemia ha avuto un impatto notevole sulle stesse, tanto che il lavoro a domicilio si è talmente sviluppato da assumere uno statuto di quasi normalità e, d'altro canto, l'avvento di UBER ha reso d'attualità la forma del contratto di lavoro su chiamata e la legge federale sul collocamento e il personale a prestito.
Lo scopo di questo seminario è di aprire una finestra sugli ultimi sviluppi giurisprudenziali in tema di contratto di lavoro e sui vari metodi di risoluzione dei conflitti in tale ambito. Trattandosi di un corso di aggiornamento, verrà messa a disposizione dei partecipanti dal Prof. Francesco Trezzini un'ampia documentazione di supporto (PowerPoint, riassunto delle sentenze trattate) e conferito un accesso provvisorio (per 7 giorni) al Commentario Pratico di questo contratto.
04.05.2022,
17:00
LAC Lugano Arte e Cultura Sala Refettorio, Convento degli Angioli (piano terra),
Il tema dell’imprevedibilità delle circostanze di fatto che possono avere un’influenza sulle relazioni contrattuali è divenuto vieppiù di attualità a causa della pandemia che ha sconvolto il mondo, e quindi pure le relazioni commerciali (in particolar modo internazionali) negli ultimi 24 mesi.
Lo scopo di questo seminario è quello di aprire una finestra sugli ultimi sviluppi giurisprudenziali e sulla prassi arbitrale internazionale in materia.
30.11.2020,
12:00
ZOOM,
08.10.2019,
14:30
Villa Negroni CENTRO STUDI VILLA NEGRONI, 6943 Vezia
Non sono rari i rapporti commerciali che, anche partendo dalle nostre latitudini, si sviluppano su mercati regolati da sistemi legali i cui fondamenti si orientano a principi etici e religiosi. I pilastri centrali della cosiddetta finanza islamica consistono nel fatto che occorre devolvere parte dei propri guadagni in carità, che non si possono ottenere interessi sui prestiti e che bisogna effettuare investimenti socialmente responsabili o leciti, non rischiosi e non di speculazione.
Questo evento permette di scoprire e meglio inquadrare i principi fondamentali del sistema legale islamico che orientano le parti che entrano in relazione d’affari.
Grazie alla presenza delle relatrici che vivono la pratica professionale e commerciale interagendo con entrambe i sistemi legali, l’evento propone un confronto
analitico, organizzato in collaborazione con il GASI (gruppo locale dell’Associazione Svizzera per l’Arbitrato) su temi scelti di contrattualistica e di diritto bancario e
finanziario nel contesto dell'arbitrato e nella finanza islamica.
Al termine del Convegno i partecipanti sono invitati ad un aperitivo.
16.05.2019,
14:15
LAC Lugano Arte e Cultura Sala Refettorio, Convento degli Angioli (piano terra), 6900 Lugano
The workshop focuses on fundamental questioning techniques for witnesses that may be applied in international arbitration, domestic legal proceedings, and even witness interviews in the context of internal investigations. The workshop will cover both the theory and practice of these fundamental questioning techniques. The participants will receive a short case file in advance of the workshop and be requested to prepare a limited number of questions for two witnesses referenced in the case file. The advance preparation should not require more than 60-90 minutes.
The workshop will be led by two partners of Sidley Austin in Geneva:
David Roney Profile: https://www.sidley.com/en/people/r/roney-david-p
Tanya Landon Profile: https://www.sidley.com/en/people/l/landon-tanya
22.10.2018,
15:00
Sala Refettorio, Convento degli Angioli (piano terra) LAC Lugano Arte e Cultura, Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano
24.05.2018,
14:30
Sala “Paolo e Francesca”, Hotel Dante Piazza Cioccaro 5, 6900 Lugano
19.10.2017,
15:00
Sala Forum, Banca Julius Bär Via Motta 14, 6900 Lugano
Organized in collaboration with ACC (Association of Corporate Counsel)
09.03.2017,
15:30
Sala Forum della Banca Julius Bär (1o piano) Via Motta 14, 6900 Lugano
20.10.2016,
12:30
Sala Forum della Banca Julius Bär Via Motta 14, 6900 Lugano
23.02.2016,
14:00
Aula Magna dell'Università della Svizzera Italiana Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano